Discussione:
vari tipi saluto militare
(troppo vecchio per rispondere)
I.Terminetor Magnetico
2010-11-19 19:12:39 UTC
Permalink
ne esistono di diversi tipi di saluto militare, varie varianti, almeno a
giudicare dai film.

quello inglese,
mano destra a forma "di ceffone" :-) o racchetta da tennis,
portata vicino alla fronte

quello americano
mano destra a taglio :-) portata vicino alla fronte

e quello italiano? e' come quello inglese o come quello americano o
cambia da arma ad arma?

ma sopratutto il pollice della mano destra dove va messo? a parallelo
agli altri diti della mano con forma di lama, oppure il pollice va
tenuto parallelo e nascosto sotto l'indice?

:-)
--
---
what if this, what if that, why this, why that, and things like that!
That's for sure, that's for dang sure!, my "true" synthetic memories are
online right here, log on www.oddhotcupoftea.4000.it
Andrea
2010-11-22 14:55:37 UTC
Permalink
Post by I.Terminetor Magnetico
ne esistono di diversi tipi di saluto militare, varie varianti, almeno a
giudicare dai film.
quello inglese,
        mano destra a forma "di ceffone" :-) o racchetta da tennis,
portata vicino alla fronte
quello americano
        mano destra a taglio :-) portata vicino alla fronte
e quello italiano? e' come quello inglese o come quello americano o
cambia da arma ad arma?
ma sopratutto il pollice della mano destra dove va messo? a parallelo
agli altri diti della mano con forma di lama, oppure il pollice va
tenuto parallelo e nascosto sotto l'indice?
:-)
--
---
what if this, what if that, why this, why that, and things like that!
That's for sure, that's for dang sure!, my "true" synthetic memories are
online right here, log onwww.oddhotcupoftea.4000.it
Quello italiano è simile a quello americano, si deve vedere la mano di
taglio, mentre quello inglese fa vedere il palmo.
Le dita devono essere tutte chiuse e come di diceva al CAR la mano
deve essere a paletta (o a penna se il car era con gli alpini).
Il gomito deve essere all'altezza della spalla e il polso deve essere
allineato all'avambraccio.
La punta delle dita deve arrivare vicino al sopracciglio, non deve
andare davanti alla fronte.
Il saluto "al berretto" si fa solo ed esclusivamente se si indossa il
berretto, altrimenti ci se mette semplicemente sull'attenti.


Qualche esempio:

Questo è corretto
Loading Image...



Questi sono sbagliati
Il pollice non deve stare sotto il palmo e la mano non deve stare
davanti alla fronte
Loading Image...

La mano deve essere rigida, non moscia
Loading Image...
I.Terminetor Magnetico
2010-11-22 20:09:53 UTC
Permalink
Post by Andrea
Post by I.Terminetor Magnetico
ne esistono di diversi tipi di saluto militare, varie varianti, almeno a
giudicare dai film.
quello inglese,
        mano destra a forma "di ceffone" :-) o racchetta da tennis,
portata vicino alla fronte
quello americano
        mano destra a taglio :-) portata vicino alla fronte
e quello italiano? e' come quello inglese o come quello americano o
cambia da arma ad arma?
ma sopratutto il pollice della mano destra dove va messo? a parallelo
agli altri diti della mano con forma di lama, oppure il pollice va
tenuto parallelo e nascosto sotto l'indice?
:-)
Quello italiano è simile a quello americano, si deve vedere la mano di
taglio, mentre quello inglese fa vedere il palmo.
Le dita devono essere tutte chiuse e come di diceva al CAR la mano
deve essere a paletta (o a penna se il car era con gli alpini).
Il gomito deve essere all'altezza della spalla e il polso deve essere
allineato all'avambraccio.
La punta delle dita deve arrivare vicino al sopracciglio, non deve
andare davanti alla fronte.
ma da cosa deriva questo rito di salutarsi?
Post by Andrea
Il saluto "al berretto" si fa solo ed esclusivamente se si indossa il
berretto, altrimenti ci se mette semplicemente sull'attenti.
cosa e' il saluto al berretto?
con che mano usa salutare la dx o la sx oppure e' facoltativo?
Post by Andrea
Questo è corretto
http://farm4.static.flickr.com/3522/3871477014_ced6e51521.jpg
la mano e' spiovente a tetto?
Post by Andrea
Questi sono sbagliati
Il pollice non deve stare sotto il palmo e la mano non deve stare
davanti alla fronte
http://farm4.static.flickr.com/3399/3602651039_2f11803ae9.jpg?v=0
La mano deve essere rigida, non moscia
http://fendente3.files.wordpress.com/2010/05/5-il-saluto-sotto-le-note.jpg
e quello americano invece?
--
---
what if this, what if that, why this, why that, and things like that!
That's for sure, that's for dang sure!, my "true" synthetic memories are
online right here, log on www.oddhotcupoftea.4000.it
Andrea
2010-11-23 09:01:39 UTC
Permalink
Post by I.Terminetor Magnetico
ma da cosa deriva questo rito di salutarsi?
Ci sono due teorie.
la prima è che derivi dal rito durante i tornei cavallerschi di
salutare il nobile alzando la visiera dell'elmo.
La seconda è che derivi dal fatto di togliersi il cappello per
salutare.
Post by I.Terminetor Magnetico
cosa e' il saluto al berretto?
Il saluto al berretto è quello delle foto che ti ho postato
Post by I.Terminetor Magnetico
con che mano usa salutare la dx o la sx oppure e' facoltativo?
Sempre con la mano destra
Post by I.Terminetor Magnetico
Post by Andrea
Questo è corretto
http://farm4.static.flickr.com/3522/3871477014_ced6e51521.jpg
la mano e' spiovente a tetto?
Si, la mano dovrebbe essere leggermente inclinata, quella dalla foto
forse un po' troppo, ma potrebbe anche essere solo questione di
prospettiva
Post by I.Terminetor Magnetico
e quello americano invece?
Dovrebbe essere uguale, cambia il modo di stare sull'attenti.
La posizione di attenti americana prevede le braccia distese lungo il
corpo con i pugni chiusi, quello italiano con le mani aperte come per
il saluto.
I.Terminetor Magnetico
2010-11-24 09:50:50 UTC
Permalink
Post by Andrea
Ci sono due teorie.
la prima è che derivi dal rito durante i tornei cavallerschi di
salutare il nobile alzando la visiera dell'elmo.
La seconda è che derivi dal fatto di togliersi il cappello per
salutare.
interessante, non lo sapevo
Post by Andrea
Il saluto al berretto è quello delle foto che ti ho postato
Si, la mano dovrebbe essere leggermente inclinata, quella dalla foto
forse un po' troppo, ma potrebbe anche essere solo questione di
prospettiva
Dovrebbe essere uguale, cambia il modo di stare sull'attenti.
La posizione di attenti americana prevede le braccia distese lungo il
corpo con i pugni chiusi, quello italiano con le mani aperte come per
il saluto.
tnx 1000 per la risposta
--
---
what if this, what if that, why this, why that, and things like that!
That's for sure, that's for dang sure!, my "true" synthetic memories are
online right here, log on www.oddhotcupoftea.4000.it
I.Terminetor Magnetico
2010-11-24 09:58:50 UTC
Permalink
Post by Andrea
Ci sono due teorie.
la prima è che derivi dal rito durante i tornei cavallerschi di
salutare il nobile alzando la visiera dell'elmo.
La seconda è che derivi dal fatto di togliersi il cappello per
salutare.
interessante, non lo sapevo
Post by Andrea
Il saluto al berretto è quello delle foto che ti ho postato
Si, la mano dovrebbe essere leggermente inclinata, quella dalla foto
forse un po' troppo, ma potrebbe anche essere solo questione di
prospettiva
Dovrebbe essere uguale, cambia il modo di stare sull'attenti.
La posizione di attenti americana prevede le braccia distese lungo il
corpo con i pugni chiusi, quello italiano con le mani aperte come per
il saluto.
tnx 1000 per la risposta
--
---
what if this, what if that, why this, why that, and things like that!
That's for sure, that's for dang sure!, my "true" synthetic memories are
online right here, log on www.oddhotcupoftea.4000.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...