Discussione:
domande su garand e mosin!
(troppo vecchio per rispondere)
Gotland
2011-01-09 06:50:29 UTC
Permalink
un saluto a tutti
vi risultano versioni automatiche del garand che parteciparono alla
seconda guerra?
Vi risultano inoltre fucili mosin nagant silenziati consegnati all'OSS?
Ma esistevano silenziatori per armi così antiche ?
a me sembra strano ma il mio professore di storia continua ad
insistere!
Pareri?
Tonibaruch
2011-01-09 09:54:15 UTC
Permalink
Post by Gotland
un saluto a tutti
vi risultano versioni automatiche del garand che parteciparono alla
seconda guerra?
Vi risultano inoltre fucili mosin nagant silenziati consegnati all'OSS?
Ma esistevano silenziatori per armi così antiche ?
a me sembra strano ma il mio professore di storia continua ad insistere!
Pareri?
La mia limitata competenza tecnica mi dice che è impossibile silenziare
una palla che viaggia a Mach 2 (Mosin Nagant)

Se qualcuno ha conoscenze diverse sarà lieto di ascoltarle.
--
Dead men may not talk, but they also don't lie. [Chuck Hawks]
Too Dumb for New York City, Too Ugly for L.A.
2011-01-09 10:43:05 UTC
Permalink
Post by Tonibaruch
La mia limitata competenza tecnica mi dice che è impossibile silenziare
una palla che viaggia a Mach 2 (Mosin Nagant)
*** Proprio per questo hanno inventato le munizioni subsoniche ;-)

By the way, questo era il silenziatore del Mosin Nagant durante la WW2:

Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...

Purtroppo, a differenza di altri paesi europei, questi dispositivi sono da
noi vietatissimi.

--

Cheers,
Aleks

Http://sobchak.wordpress.com
Too Dumb for New York City, Too Ugly for L.A.
2011-01-09 10:10:45 UTC
Permalink
Post by Gotland
vi risultano versioni automatiche del garand che parteciparono alla
seconda guerra?
*** Si, durante la II GM la Springfield Armory costrui' diversi
prototipi di Garand modificati per il tiro a raffica. Alcuni di questi
andarono ad unita' di fanteria, come l'esemplare ritratto nella foto
seguente, inviato a un reggimento di Marines nel Pacifico:

Loading Image...

Questo fucile lo puoi esaminare al museo dell'ex arsenale di Springfield
(Massachusetts), dove peraltro e' stata scattata la foto.
Post by Gotland
Vi risultano inoltre fucili mosin nagant silenziati consegnati all'OSS?
*** Non mi risulta, ma so di Mosin Nagant 91/30 PU con ottica e
silenziatore S-40 forniti a reparti scelti e partigiani sovietici.

Per questo scopo venivano fabbricate speciali munizioni subsoniche
dall'ogiva di colore verde.
Post by Gotland
Ma esistevano silenziatori per armi così antiche ?
*** Yes. I militari hanno iniziato ad adottare silenziatori circa un
secolo fa. Credo che i primi furono gli americani con un modello
progettato da Robert Moore per lo (se non sbaglio) Springfield M1903.

--

Cheers,
Aleks

Http://sobchak.wordpress.com
Palmiro Pangloss
2011-01-09 10:17:43 UTC
Permalink
On 9 Gen, 11:10, "Too Dumb for New York City, Too Ugly for L.A."
Post by Too Dumb for New York City, Too Ugly for L.A.
Post by Gotland
vi risultano versioni automatiche del garand che parteciparono alla
seconda guerra?
*** Si, durante la II GM la Springfield Armory costrui' diversi
prototipi di Garand modificati per il tiro a raffica. Alcuni di questi
andarono ad unita' di fanteria, come l'esemplare ritratto nella foto
http://sobchak.files.wordpress.com/2011/01/automaticgarand.jpg
Questo fucile lo puoi esaminare al museo dell'ex arsenale di Springfield
(Massachusetts), dove peraltro e' stata scattata la foto.
Post by Gotland
Vi risultano inoltre fucili mosin nagant silenziati consegnati all'OSS?
*** Non mi risulta, ma so di Mosin Nagant 91/30 PU con ottica e
silenziatore S-40 forniti a reparti scelti e partigiani sovietici.
Per questo scopo venivano fabbricate speciali munizioni subsoniche
dall'ogiva di colore verde.
Post by Gotland
Ma esistevano silenziatori per armi cos antiche ?
*** Yes. I militari hanno iniziato ad adottare silenziatori circa un
secolo fa. Credo che i primi furono gli americani con un modello
progettato da Robert Moore per lo (se non sbaglio) Springfield M1903.
Aggiungo che negli USA tra le due guerre mondiali c'e' stato in
servizio il U.S. Rifle, 7.62 mm, Model of 1916, che non era altro che
un Mosin Nagant prodotto negli USA per la Russia Zarista e mai
consegnato. Non credo pero' che fosse ancora negli arsenali nella
IIGM, e non so nulla di versioni sniper tantomeno in servizio con
l'OSS.

PP
Too Dumb for New York City, Too Ugly for L.A.
2011-01-09 10:53:18 UTC
Permalink
Post by Palmiro Pangloss
Aggiungo che negli USA tra le due guerre mondiali c'e' stato in
servizio il U.S. Rifle, 7.62 mm, Model of 1916, che non era altro che
un Mosin Nagant prodotto negli USA per la Russia Zarista e mai
consegnato. Non credo pero' che fosse ancora negli arsenali nella
IIGM, e non so nulla di versioni sniper tantomeno in servizio con
l'OSS.
*** Si lo sapevo :-)

Qui c'e' una bella paginetta con storia di questi oscuri fucili:
http://www.texastradingpost.com/militaria/usmosin.html

--

Cheers,
Aleks
Gotland
2011-01-10 09:44:03 UTC
Permalink
Grazie per l'esauriente risposta!
Riferirò al prof ^__^

Ciao

Too Dumb for New York City, Too Ugly for L.A. ha scritto
Post by Gotland
vi risultano versioni automatiche del garand che parteciparono alla
seconda guerra?
*** Si, durante la II GM la Springfield Armory costrui' diversi prototipi di
Garand modificati per il tiro a raffica. Alcuni di questi andarono ad unita'
di fanteria, come l'esemplare ritratto nella foto seguente, inviato a un
http://sobchak.files.wordpress.com/2011/01/automaticgarand.jpg
Questo fucile lo puoi esaminare al museo dell'ex arsenale di Springfield
(Massachusetts), dove peraltro e' stata scattata la foto.
Post by Gotland
Vi risultano inoltre fucili mosin nagant silenziati consegnati all'OSS?
*** Non mi risulta, ma so di Mosin Nagant 91/30 PU con ottica e silenziatore
S-40 forniti a reparti scelti e partigiani sovietici.
Per questo scopo venivano fabbricate speciali munizioni subsoniche dall'ogiva
di colore verde.
Post by Gotland
Ma esistevano silenziatori per armi così antiche ?
*** Yes. I militari hanno iniziato ad adottare silenziatori circa un secolo
fa. Credo che i primi furono gli americani con un modello progettato da
Robert Moore per lo (se non sbaglio) Springfield M1903.
I.Terminetor Magnetico
2011-01-10 14:57:42 UTC
Permalink
Post by Gotland
Grazie per l'esauriente risposta!
Riferirò al prof ^__^
chiedi al prof cosa ne pensa delle future Guerre Puniche 2 ??

-Guerre Puniche II/cause endemiche
-Guerre Puniche II/diversione strategica nella WWIII

http://www.datafilehost.com/download-22830b12.html
---
per stimolare la discussione, ecco una sintesi di quello che trovate nei
2 ebook di scenario what/if

a)Guerre Puniche II/cause endemiche
E' credibile lo scenario di un attacco massivo alle isole.
-sardegna
oppure
-sicilia
oppure
-calabria

in cui sin dall'inizio si abbia un uso di armi non convenzionali BC,dato
l'alto numero dei difensori. In particolare in caso di attacco massivo
da Cartagine verso:

-sardegna, flashpoint di durata 15gg, l'ipotesi di
nuclearizzazione della Sardegna con la direttiva bonifica & eradicamento
cartaginese, non e' credibile in quanto la quarantena sarebbe facile da
mantenere per Euroma

invece per le ipotesi

-attacco alla sicilia, oppure
-attacco alla calabria
l'ipotesi di nuclearizzazione con la direttiva bonifica &
eradicamento cartaginese, e' credibile in quanto per la calabria la
quarantena potrebbe non essere facile da mantenere per Euroma (durata
del flaspoint 15gg). Per la sicilia, (durata del flashpoint 7meeesi)
data l'elevata popolazione, la nuclearizzazione salverebbe circa il 50%
degli euromani dalla diffusione del fantomatico virus degli elefanti.

E' pero' possibile una fusione dello scenario guerre puniche
II/cause endemiche nei dati di scenario guerre puniche 2/diversione
strategica WWIII (ancorche' la WWIII non si presenti o non si presenti
contemporaneamente alle Guerre Puniche 2) ed e' il caso in cui gli
immigrati insediati in italia non accettino la piattaforma dei diritti
umani e quindi de facto si schierino a fianco dei cartaginesi,
invertendo le cifre della prepondereanza dei difensori verso il numero
d'invasori.

---
b)Guerre Puniche II/diversione strategica nella WWIII
Guerre Puniche 2 fase 1, durata 4mesi
Attacco massicio di motobarchini e mas con cartaginesi armati
con sole armi leggere. Azioni di predonaggio ed invasione, guerre urbane
e tumulti.

Guerre Puniche 2 fase 2, durata 3mesi
Scoppia la guerra civile nella Repubblica Federale Italiana, la
contea di polentonia a sopresa firma un trattato di pace con cartagine,
si ha un'escalation del conflitto con il dilagare del virus degli
elefanti. Cadono le enclave della contea di borbonia, la contea romana
e' in forte difficolta', subisce scontri contro i cartaginesi e lungo i
confini con la contea di polentonia. L'impegno strategico sul teatro
bizantino impedisce l'affluire di rinforzi sul teatro italico che non e'
ritenuto strategico per lo sforzo degli USE in favore del robusto
continente USE spedito in CSI per arginare gli attacchi dell'impero
Gengiskano e Sumero in Asia.

Guerre Puniche 2 fase 3, durata pochi giorni
Dopo 4mesi+3mesi+1gg si ha l'emissione della direttiva degli
United States of Europe, nuclearizzazione massiva con armi nucleari
tattiche al neutrone sul suolo della RFI. Obiettivo arginare il contagio
del virus degli elefanti e debellare i cartaginesi. Poi lo scontro non
convenzionale verra' spostato sul suolo cartaginese, dopo aver
nuclearizzato massivamente la Repubblica Federale Italiana.

---
commenti e spunti, sarebbero graditi ;-)
--
---
what if this, what if that, why this, why that, and things like that!
That's for sure, that's for dang sure!, my "true" synthetic memories are
online right here, log on www.oddhotcupoftea.4000.it
I.Terminetor Magnetico
2011-01-09 21:25:24 UTC
Permalink
Post by Gotland
un saluto a tutti
vi risultano versioni automatiche del garand che parteciparono alla
seconda guerra?
Vi risultano inoltre fucili mosin nagant silenziati consegnati all'OSS?
Ma esistevano silenziatori per armi così antiche ?
a me sembra strano ma il mio professore di storia continua ad
insistere!
Pareri?
secondo me no, non se ne sono mai visti nei film di hollywood di
silenziatori per armi alleate nella WWII a parte qualche pistola usata
in "dove osano le aquile" che per altro la si ritrova anche in medal of
honour/allied assault
--
---
what if this, what if that, why this, why that, and things like that!
That's for sure, that's for dang sure!, my "true" synthetic memories are
online right here, log on www.oddhotcupoftea.4000.it
I.Terminetor Magnetico
2011-01-09 21:35:28 UTC
Permalink
Post by I.Terminetor Magnetico
Post by Gotland
un saluto a tutti
vi risultano versioni automatiche del garand che parteciparono alla
seconda guerra?
Vi risultano inoltre fucili mosin nagant silenziati consegnati all'OSS?
Ma esistevano silenziatori per armi così antiche ?
a me sembra strano ma il mio professore di storia continua ad
insistere!
Pareri?
secondo me no, non se ne sono mai visti nei film di hollywood di
silenziatori per armi alleate nella WWII a parte qualche pistola usata
in "dove osano le aquile" che per altro la si ritrova anche in medal of
honour/allied assault
ooppss avevo letto fucile garand :#)
Invece parlavate di un fucile russo, mai sentito =8-7

http://it.wikipedia.org/wiki/Mosin-Nagant

ma i russi non c'avevano gli ak47 (scopiazzati dagli stg44 nazy) ??
--
---
what if this, what if that, why this, why that, and things like that!
That's for sure, that's for dang sure!, my "true" synthetic memories are
online right here, log on www.oddhotcupoftea.4000.it
Palmiro Pangloss
2011-01-09 21:37:28 UTC
Permalink
Post by I.Terminetor Magnetico
Post by I.Terminetor Magnetico
Post by Gotland
un saluto a tutti
vi risultano versioni automatiche del garand che parteciparono alla
seconda guerra?
Vi risultano inoltre fucili mosin nagant silenziati consegnati all'OSS?
Ma esistevano silenziatori per armi cos antiche ?
a me sembra strano ma il mio professore di storia continua ad
insistere!
Pareri?
secondo me no, non se ne sono mai visti nei film di hollywood di
silenziatori per armi alleate nella WWII a parte qualche pistola usata
in "dove osano le aquile" che per altro la si ritrova anche in medal of
honour/allied assault
ooppss avevo letto fucile garand :#)
Invece parlavate di un fucile russo, mai sentito =8-7
http://it.wikipedia.org/wiki/Mosin-Nagant
ma i russi non c'avevano gli ak47 (scopiazzati dagli stg44 nazy) ??
Secondo te perche' l'AK47 si chiama, perlappunto, 47 e lo StG44 si
chiama 44?

PP
Cantico!
2011-01-10 17:56:16 UTC
Permalink
Post by Palmiro Pangloss
Secondo te perche' l'AK47 si chiama, perlappunto, 47 e lo StG44 si
chiama 44?
PP
Do not feed frolls
--
Cantico!
Michele
2011-01-10 09:17:52 UTC
Permalink
Post by Gotland
un saluto a tutti
vi risultano versioni automatiche del garand che parteciparono alla
seconda guerra?
Vi risultano inoltre fucili mosin nagant silenziati consegnati all'OSS? Ma
esistevano silenziatori per armi così antiche ?
Cosa intendi con "così antiche"? Ce n'era un bel po' di armi silenziate, in
uso nella seconda guerra mondiale.

Quanto al Mosin-Nagant silenziato, a me risulta senz'altro che esisteva un
soppressore (non silenziava completamente l'arma) di produzione sovietica,
l'S-40, usato con quel fucile. Mi risulta anche che se a questo si univa un
proiettile subsonico, come già detto da altri, si otteneva un colpo
veramente silenziato. Non so se i Sovietici usassero questo abbinamento, ma
so che lo usavano le truppe speciali finlandesi, caricando appositamente i
proiettili con una carica meno potente.
Non mi risulta un uso da parte dell'OSS.
Gotland
2011-01-10 09:51:42 UTC
Permalink
Post by Michele
Cosa intendi con "così antiche"? Ce n'era un bel po' di armi silenziate, in
uso nella seconda guerra mondiale.
Quanto al Mosin-Nagant silenziato, a me risulta senz'altro che esisteva un
soppressore (non silenziava completamente l'arma) di produzione sovietica,
l'S-40, usato con quel fucile. Mi risulta anche che se a questo si univa un
proiettile subsonico, come già detto da altri, si otteneva un colpo veramente
silenziato. Non so se i Sovietici usassero questo abbinamento, ma so che lo
usavano le truppe speciali finlandesi, caricando appositamente i proiettili
con una carica meno potente.
Non mi risulta un uso da parte dell'OSS.
A dire la verità non credevo che i silenziatori si potessero usare sui
fucili militari di quel periodo. Non sono molto esperto ^__^ grazie
anche a te.

Ciao
Loading...