Discussione:
Patrick Robinson: consiglio letterario
(troppo vecchio per rispondere)
Cantico!
2013-11-14 22:33:55 UTC
Permalink
Qualcuno di voi ha mai letto nulla di questo autore? Io ho letto
praticamente tutto! per chi non lo sapesse è uno scrittore di
fantapolitica che ambienta le sue storie in mare, tra moderni
sottomarini da guerra e forze speciali.
Dal momento che amo molto il genere (moderni sottomarini da guerra)
avreste altri titoli / autori da suggerirmi?
Grazie :-)
--
Cantico!
clip
2013-11-15 12:25:40 UTC
Permalink
Post by Cantico!
Qualcuno di voi ha mai letto nulla di questo autore? Io ho letto
praticamente tutto! per chi non lo sapesse è uno scrittore di
fantapolitica che ambienta le sue storie in mare, tra moderni
sottomarini da guerra e forze speciali.
Dal momento che amo molto il genere (moderni sottomarini da guerra)
avreste altri titoli / autori da suggerirmi?
Grazie :-)
Qui' seguiamo le orme letterarie di Morgan Robertson e Billy Mitchell,
che per altro hanno fatto bingo!.
Rispetto ai loro testi, si segue piu' una chiave quantitativa che
letteraria, perche' i numeri spesso aiutano ad estrarre piu' dati di
quanto non lo facciano le parole.
B29
2013-11-15 15:15:45 UTC
Permalink
Dal momento che amo molto il genere (moderni sottomarini da guerra) avreste
altri titoli / autori da suggerirmi?
potresti leggere se non lo hai gia fatto, i libri di Michael diMercurio,
autore americano che ambienta i suoi romanzi sui sottomarini,
lui stesso ha servito nella marina militare statunitense su un sottomarino
nucleare, quindi e' comunque uno che viene dall'ambiente.

Saluti
B29
Cantico!
2013-11-15 19:04:37 UTC
Permalink
Post by B29
potresti leggere se non lo hai gia fatto, i libri di Michael diMercurio,
autore americano che ambienta i suoi romanzi sui sottomarini,
lui stesso ha servito nella marina militare statunitense su un sottomarino
nucleare, quindi e' comunque uno che viene dall'ambiente.
Saluti
B29
Grazie mille, no non conosco questo autore, domani vado in libreria :-)
--
Cantico!
Prova
2013-11-15 22:36:14 UTC
Permalink
Post by B29
Post by Cantico!
Dal momento che amo molto il genere (moderni sottomarini da guerra)
avreste altri titoli / autori da suggerirmi?
potresti leggere se non lo hai gia fatto, i libri di Michael diMercurio,
autore americano che ambienta i suoi romanzi sui sottomarini,
lui stesso ha servito nella marina militare statunitense su un sottomarino
nucleare, quindi e' comunque uno che viene dall'ambiente.
Personalmente ritengo Robinsons per i libri che ho letto ( quasi tutti)
" godibile" e abbastanza con i " piedi per terra " anche se un poco si
ripete ,

diMercurio un solo libro ( primo e ultimo)

abbastanza inconsistente e delirante ( dal punto di vista tecnico)

nonostante il curriculum mi sembrava che avesse servito sulla "Enterprise"

TUtto logicamente IMHO


cordialità
Luchino
2013-11-16 00:27:53 UTC
Permalink
Post by Prova
diMercurio un solo libro ( primo e ultimo)
abbastanza inconsistente e delirante ( dal punto di vista tecnico)
nonostante il curriculum mi sembrava che avesse servito sulla "Enterprise"
anch'io ne ho letto uno solo (quello dei sottomarini cinesi
telecomandati...) e mi è sembrato abbastanza un delirio,
effettivamente, per cui l'ho messo fra gli autori da evitare. Ma
magari era quello che gli è riuscito male, boh.
B29
2013-11-18 07:55:18 UTC
Permalink
Post by Luchino
anch'io ne ho letto uno solo (quello dei sottomarini cinesi
telecomandati...) e mi è sembrato abbastanza un delirio,
effettivamente, per cui l'ho messo fra gli autori da evitare. Ma
magari era quello che gli è riuscito male, boh.
imho e' un po il problema di questo genere, anche con autori forse piu'
apprezzati su questi lidi alla fine
la trama si risolve sempre in "ehi stanno per farci il c##o, ma non vi
preoccupate vinceremo con solo qualche graffio
sulla spalla".
Poi sta a chi legge separare la pula dal grano, ricordo ad esempio un libro
di Clancy dove un solo sottomarino US mandava a fondo
l'intera flotta cinese, lettura come al solito molto divertente e scorrevole
sebbene poi dopo chiuso il libro, chiunque avesse un minimo
di conoscenza degli argomenti legati al mondo militare sa che si tratta di
una opera di pura fantasia, anzi in quel caso era quasi fantascienza ;-).

Saluti
B29
Luchino
2013-11-18 10:54:57 UTC
Permalink
Post by B29
Poi sta a chi legge separare la pula dal grano, ricordo ad esempio un libro
di Clancy dove un solo sottomarino US mandava a fondo
l'intera flotta cinese, lettura come al solito molto divertente e scorrevole
sebbene poi dopo chiuso il libro, chiunque avesse un minimo
di conoscenza degli argomenti legati al mondo militare sa che si tratta di
una opera di pura fantasia, anzi in quel caso era quasi fantascienza ;-).
"quota periscopio", letto anche quello purtroppo, LOL (è un clancy
apocrifa, comunque)
Cantico!
2013-11-18 19:12:28 UTC
Permalink
Post by Luchino
"quota periscopio", letto anche quello purtroppo, LOL (è un clancy
apocrifa, comunque)
E probabilmente pure uno dei tanti ghostwriter...
--
Cantico!
Luchino
2013-11-15 20:43:02 UTC
Permalink
Post by Cantico!
Qualcuno di voi ha mai letto nulla di questo autore? Io ho letto
praticamente tutto! per chi non lo sapesse è uno scrittore di
fantapolitica che ambienta le sue storie in mare, tra moderni
sottomarini da guerra e forze speciali.
Dal momento che amo molto il genere (moderni sottomarini da guerra)
avreste altri titoli / autori da suggerirmi?
buoni i primi due, poi una spirale discendente culminata in quel
minestrone sulle falkland_bis di cui ho raccontato la "trama" qui sul
ng qualche anno fa... LOL
Cantico!
2013-11-18 19:15:24 UTC
Permalink
Post by Luchino
buoni i primi due, poi una spirale discendente culminata in quel
minestrone sulle falkland_bis di cui ho raccontato la "trama" qui sul
ng qualche anno fa... LOL
Quello mi manca... per il resto ce n'è uno in cui...

S

P

O

I

L

E

R

Credo fosse barracuda 945 ma non ne sono sicuro, ebbene dicevo, in uno
dei suoi romanzi spunta fuori un infiltrato barbuto nei SAS che pare
superman, il quale ruba, inevitabilmente, un sottomarino e fa casino...
ho smesso di leggerlo per quello anche se l'ambientazione sotto i mari
è ben realizzata e per me piuttosto affascinante...quindi...ogni tanto
ci ricasco :D
--
Cantico!
Prova
2013-11-18 20:22:08 UTC
Permalink
Post by Cantico!
Post by Luchino
buoni i primi due, poi una spirale discendente culminata in quel
minestrone sulle falkland_bis di cui ho raccontato la "trama" qui sul
ng qualche anno fa... LOL
Quello mi manca... per il resto ce n'è uno in cui...
S
P
O
I
L
E
R
Sono romanzi , DEVONO essere godibili , se poi sono anche tecnicamente "
confortanti" credo che centrino l'obbiettivo.

Logicamente se il sommergibile spinge il reattore fino al 140% e viaggia a
quasi cento nodi , allora chiudo tutto

e mi godo un bel " Guerre Stellari" almento e fantascenza classica .


Saluti
Luchino
2013-11-18 21:09:22 UTC
Permalink
Post by Prova
Sono romanzi , DEVONO essere godibili , se poi sono anche tecnicamente "
confortanti" credo che centrino l'obbiettivo.
Logicamente se il sommergibile spinge il reattore fino al 140% e viaggia a
quasi cento nodi , allora chiudo tutto
bé no, robinson se non altro dal punto di vista "tecnico" non è male,
perché si avvaleva in genere della consulenza di questo signore qua
http://en.wikipedia.org/wiki/Sandy_Woodward
al quale scrisse ai tempi l'autobiografia (tra parentesi, ho appena
visto che è mancato recentemente, non lo sapevo)
In "ghost force", invece, in cui ha fatto tutto da solo, i risultati
si vedono...
Prova
2013-11-18 21:20:00 UTC
Permalink
Post by Luchino
Post by Prova
Sono romanzi , DEVONO essere godibili , se poi sono anche tecnicamente "
confortanti" credo che centrino l'obbiettivo.
Logicamente se il sommergibile spinge il reattore fino al 140% e viaggia a
quasi cento nodi , allora chiudo tutto
bé no, robinson se non altro dal punto di vista "tecnico" non è male,
perché si avvaleva in genere della consulenza di questo signore qua
http://en.wikipedia.org/wiki/Sandy_Woodward
al quale scrisse ai tempi l'autobiografia (tra parentesi, ho appena
visto che è mancato recentemente, non lo sapevo)
In "ghost force", invece, in cui ha fatto tutto da solo, i risultati
si vedono...
Mi riferivo a Di Mercurio , non a Robinson , che tutto sommato e leggibile
Luchino
2013-11-18 21:36:32 UTC
Permalink
Post by Prova
Mi riferivo a Di Mercurio , non a Robinson , che tutto sommato e leggibile
ah quella cagata dei cento nodi col reattore al 140% l'ha scritta
dimercurio? non nel romanzo che ho letto io, però, sennò avrei chiuso
tutto anticipatamente :-)
Cantico!
2013-11-20 19:37:58 UTC
Permalink
Post by Prova
Sono romanzi , DEVONO essere godibili , se poi sono anche tecnicamente "
confortanti" credo che centrino l'obbiettivo.
Logicamente se il sommergibile spinge il reattore fino al 140% e viaggia a
quasi cento nodi , allora chiudo tutto
e mi godo un bel " Guerre Stellari" almento e fantascenza classica .
Saluti
C'è modo e modo: questo tipo di letteratura incontra certamente il
gusto di appassionati del settore, altrimenti i "dettagli tecnici"
sarebbero del tutto inutili. Quindi, dico io, nel momento in cui ce li
metti...e scrivi cazzate... quella fetta di lettori, che suppongo sia
la maggiorparte, te la giochi di brutto
--
Cantico!
Prova
2013-11-20 19:49:55 UTC
Permalink
Post by Prova
Logicamente se il sommergibile spinge il reattore fino al 140% e viaggia
a quasi cento nodi , allora chiudo tutto
e mi godo un bel " Guerre Stellari" almento e fantascenza classica .
Saluti
C'è modo e modo: questo tipo di letteratura incontra certamente il gusto
di appassionati del settore, altrimenti i "dettagli tecnici" sarebbero del
tutto inutili. Quindi, dico io, nel momento in cui ce li
Penso che tutti gli appassionati possano leggere cose simili
metti...e scrivi cazzate... quella fetta di lettori, che suppongo sia la
maggiorparte, te la giochi di brutto
non credo che tutti i lettori siano "appassionati" , visto che certe
chiaviche continuano a vendere
e quindi i libri sono "congrui"

comunque sia, il mio obolo, DiMercurio, se l'è giocato
Luchino
2013-11-18 21:01:30 UTC
Permalink
Post by Cantico!
Quello mi manca... per il resto ce n'è uno in cui...
copio/incollo la trama che riportai qui un paio d'anni fa... il libro
si chiama "Ghost Force" (così se lo vedete in libreria lo evitate,
LOL)


SPOILER (...se proprio volete leggervelo...)









In sostanza l'argentina si mette d'accordo con la russia per lo
sfruttamento di un nuovo giacimento petrolifero sotto le falklands:
loro forniscono di nascosto aiuto logistico e militare, e gli
argentini fanno il lavoro sporco e se le riprendono, per poi spartirsi
il malloppo. Detto fatto, l'argentina si riprende le isole, facendo
venire un mezzo colpo al premier laburista che è in quel momento a
cena con i suoi amici ghei [LOL, ndr]. Naturalmente si decide di
mandare l'ennesima task force a riprendere le isole, peccato che, ops,
il governo abbia dismesso prematuramente tutti i sea harrier per cui
la flotta fa allegramente rotta verso Sud senza uno straccio di
copertura aerea, e naturalmente senza nemmeno ricognizione oltre
l'orizzonte [perché a quanto pare robinson s'è scordato dell'esistenza
dei SeaKing in configurazione AEW, nati proprio con l'esperienza
dell'82, ndr].
Ovviamente è una strage, gli argentini fanno il tirassegno (ma non con
gli exocet, che vengono intercettati [dai famosi sea dart del Daring,
ndr], ma con le bombe, all'antica...) e affondano mezza scorta, e per
completare l'opera un akula russo manda ai pesci la portaerei
(comprensiva di ammiraglio e di stato maggiore, che ci lasciano tutti
le penne) mentre gli ssn britannici di scorta, compresi i nuovi
classe-A, naturalmente se la dormono alla grossa.
A quel punto ai pochi povercristi inglesi che erano riusciti a
sbarcare vengono rotte malamente le corna, finché non fanno i francesi
della situazione sventolando bandiera bianca. Fine della "guerra".

Il resto del libro narra in sostanza l'odissea dei disgraziatissimi
del SAS/SBS che erano stati fatti sbarcare dietro le linee nemiche, e
della squadra SEAL incaricata (...?) di recuperarli, con tanto di
perla hollywoodiana dell'ufficiale dei seal in congedo che, a 45 anni,
torna in servizio appositamente per guidare questa missione suicida
perché uno del SAS è il fratello o il cugino della moglie [o qualcosa
del genere, ndr]. Ovviamente i nostri eroi non solo recuperano le
mezze calzette britanniche, ma iniziano anche una serie di attacchi di
sorpresa a vari obiettivi, vincendo praticamente la guerra da soli LOL
Insomma alla fine gli argentini, non potendo competere con i nostri
eroi, decidano di ritirarsi, stipulando un accordo con gl'inglesi in
modo che entrambi i paesi possano salvare la faccia (in pratica si
mettevano d'accordo per una cessione della sovranità delle isole
nell'arco di qualche anno).
Post by Cantico!
Credo fosse barracuda 945 ma non ne sono sicuro, ebbene dicevo, in uno
dei suoi romanzi spunta fuori un infiltrato barbuto nei SAS che pare
superman, il quale ruba, inevitabilmente, un sottomarino e fa casino...
ho smesso di leggerlo per quello anche se l'ambientazione sotto i mari
è ben realizzata e per me piuttosto affascinante...quindi...ogni tanto
ci ricasco :D
credo di averlo letto, sì. Rubato ai brasiliani che lo avevano
acquistato dagli inglesi, mi pare? Non me lo ricordo molto bene...
Sempre meglio di quella fetecchia sopra, comunque...
B29
2013-11-19 07:46:21 UTC
Permalink
Post by Luchino
sbarcare vengono rotte malamente le corna, finché non fanno i francesi
della situazione sventolando bandiera bianca. Fine della "guerra".
MEGAROTFL :-D, il tuo riassunto mi ha fatto davvero scompisciare, da adesso
in poi ti prego posta altri riassunti come questo
io ho davvero apprezzato moltissimo :-)

Saluti
B29
Luchino
2013-11-19 11:48:12 UTC
Permalink
Post by B29
MEGAROTFL :-D, il tuo riassunto mi ha fatto davvero scompisciare, da adesso
in poi ti prego posta altri riassunti come questo
io ho davvero apprezzato moltissimo :-)
grazie, ma speriamo di no, nel senso che mi auguro di non leggere più
fetecchie del genere :-)))
I.blackjack
2013-11-19 09:57:52 UTC
Permalink
Tnx per il riassunto! veramente ottimo, pure io ho apprezzato anche se
lo avevi gia' postato AFAIR molto tempo fa'.

;-)

Mi conforta molto leggere queste minkiate civas regal mescolate al jack
daniels di editori guerraffondaici, sinceramente fanno sembrare i miei
scenari ancora piu' verosimili!

*^__________^*
Post by Luchino
SPOILER (...se proprio volete leggervelo...)
Tnx
Post by Luchino
In sostanza l'argentina si mette d'accordo con la russia per lo
loro forniscono di nascosto aiuto logistico e militare, e gli
argentini fanno il lavoro sporco e se le riprendono, per poi spartirsi
il malloppo. Detto fatto, l'argentina si riprende le isole, facendo
venire un mezzo colpo al premier laburista che è in quel momento a
cena con i suoi amici ghei [LOL, ndr]. Naturalmente si decide di
mandare l'ennesima task force a riprendere le isole, peccato che, ops,
il governo abbia dismesso prematuramente tutti i sea harrier per cui
la flotta fa allegramente rotta verso Sud senza uno straccio di
copertura aerea, e naturalmente senza nemmeno ricognizione oltre
l'orizzonte [perché a quanto pare robinson s'è scordato dell'esistenza
dei SeaKing in configurazione AEW, nati proprio con l'esperienza
dell'82, ndr].
che magari avrebbero potuto finire ai pesci per mano dei mig25
Post by Luchino
Ovviamente è una strage, gli argentini fanno il tirassegno (ma non con
gli exocet, che vengono intercettati [dai famosi sea dart del Daring,
ndr], ma con le bombe, all'antica...) e affondano mezza scorta,
mentre stormi di mig23 con missili antinave e backfire giocavano al tiro
al piattello :-)
Post by Luchino
per completare l'opera un akula russo manda ai pesci la portaerei
(comprensiva di ammiraglio e di stato maggiore, che ci lasciano tutti
l'argentina proxy russo, chissa' in che multiverso potrebbe esistere
questo scenario?!
Se proprio esistesse gli argentini avrebbero affondato la regale
marina britannica con l'aiuto dei satelliti russi, gli ss20, i backfire
e missili antinave con testata atomica, il tutto in quantita' a go go,
con grande quantita' di mig23 e mig25 e sukoi

Con la CIA che probabilmente sarebbe stata chiusa (qualche quinquennio
prima, per aver confabulato contro JFK) e con i tupamaru e sonderi
luminoidi, tutti rinforzati dal KGB con contrabbando di navi e navi e
navi di rpg ed ak47 (per annientare i tanks sudamericani).
Post by Luchino
le penne) mentre gli ssn britannici di scorta, compresi i nuovi
classe-A, naturalmente se la dormono alla grossa.
per gli americani gli inglesi sono bevitori di te, quindi :-) l'ora del
te' e' comprensibile scusa per non accorgersi dell'unico sottomarino da
attacco russo...
Post by Luchino
Il resto del libro narra in sostanza l'odissea dei disgraziatissimi
del SAS/SBS che erano stati fatti sbarcare dietro le linee nemiche, e
della squadra SEAL incaricata (...?) di recuperarli, con tanto di
perla hollywoodiana dell'ufficiale dei seal in congedo che, a 45 anni,
torna in servizio appositamente per guidare questa missione suicida
perché uno del SAS è il fratello o il cugino della moglie [o qualcosa
del genere, ndr]. Ovviamente i nostri eroi non solo recuperano le
mezze calzette britanniche, ma iniziano anche una serie di attacchi di
sorpresa a vari obiettivi, vincendo praticamente la guerra da soli LOL
battlefield e' una giacchettata in confronto a questa roba...

ROTFL
--
---
Go to your windows, stick your head out and yell:"I'm a human being,
Goddamn it, my life has a value! I'm mad as hell, and I'm not gonna take
this aymore!"
Luchino
2013-11-19 11:51:13 UTC
Permalink
Post by I.blackjack
Tnx per il riassunto! veramente ottimo, pure io ho apprezzato anche se
lo avevi gia' postato AFAIR molto tempo fa'.
grazie
Post by I.blackjack
daniels di editori guerraffondaici, sinceramente fanno sembrare i miei
scenari ancora piu' verosimili!
adesso non ci allarghiamo, eh? LOL
I.blackjack
2013-11-19 15:30:22 UTC
Permalink
nel 2008 Guerre Puniche II per cause endemiche v1.0, con pause
concettuali su GP2 & WWIII in aprile 2012 "Extrapolazioni dalla WWIII
road map theory" con cui ho previsto:
[x] il flashpoint a gaza
[x] i flashpoint in algeria
[x] la crisi in korea
[x] i flashpoint in egitto

non male per un galileiano razionalista ;-P

quando su youtube tutti i geopolitici italiani (tranne 2 casi)
profetizzano scontri di civilta' medioevali per chador, negano il
climate change, profetizzano scontri dell'anello di mackinder e
dell'orecchino di spillman, nella lotta maruatta dei territori di
mordor!

;-D

In luglio 2013 Dossier acquamarcia.

In agosto 2013 per confrontare il dossier aquamarcia con altri
risultati, ho scoperto per la prima volta che un tale di nome
Mearsheimer, la pensava proprio come me!

Un esempio di convergenza cervellotica parallela ;-P

Oggi, per quello che si trova in internet...

sono mearsheimeriano :-) tuttavia
1-i miei ebook assemblati con info di pubblico dominio e non ho
accesso a files riservati
2-i miei ebook sono piu' specifici e misurabili della teoria di
mearsheimer, che dalle conferenze su youtube:
-non parla della definizione dei defenders/aggressors
-non parla dei futuri campi di battaglia in siberia
-non parla delle dinamiche della WWIII
-non dparla di come sminare l'attrattore caotico guerraffondaio
chartaginese oppure il piu' silenzioso e letale WWIII in siberia.

;-P
--
---
Go to your windows, stick your head out and yell:"I'm a human being,
Goddamn it, my life has a value! I'm mad as hell, and I'm not gonna take
this aymore!"
clip
2013-11-19 15:44:19 UTC
Permalink
Post by I.blackjack
In luglio 2013 Dossier acquamarcia.
http://tinyurl.com/oyhclyc
anche il Marshall fund la pensa molto simile
Prova
2013-11-19 20:01:28 UTC
Permalink
Post by Luchino
Post by Cantico!
Quello mi manca... per il resto ce n'è uno in cui...
copio/incollo la trama che riportai qui un paio d'anni fa... il libro
si chiama "Ghost Force" (così se lo vedete in libreria lo evitate,
LOL)
SPOILER (...se proprio volete leggervelo...)
Zut

Me lo segno !

La prossima volta che vado all'estero per una settimana e per lavoro !

non trovando nemmeno un canale tv che parli italiano ,
non avendo prelevato nemmeno un giornale italiano sull'aereo
non avendo un adsl in hotel


credo che questo un ottimo modo per volersi male .




piuttosto mi leggo la biografia di King Kjong il
Luchino
2013-11-19 20:28:04 UTC
Permalink
Post by Prova
piuttosto mi leggo la biografia di King Kjong il
ecco, così fai contento il barone!
Prova
2013-11-20 08:33:27 UTC
Permalink
Post by Luchino
Post by Prova
piuttosto mi leggo la biografia di King Kjong il
ecco, così fai contento il barone!
Passionista ?

L'ho detto come battuta, ma se la trovo la leggo davvero ; ho voglia di
farmi 4 risate.

Logica mente approvata, non una qualunque operaccia scritta da occidentali.
B29
2013-11-20 08:40:39 UTC
Permalink
Post by Prova
Logica mente approvata, non una qualunque operaccia scritta da occidentali.
beh ma per ottenere il massimo risultato dovresti leggerla in coreano dopo
una abbondante bevuta di tavernello ;-)

Saluti
B29
Prova
2013-11-20 17:10:28 UTC
Permalink
Post by B29
Post by Prova
Logica mente approvata, non una qualunque operaccia scritta da
occidentali.
beh ma per ottenere il massimo risultato dovresti leggerla in coreano dopo
una abbondante bevuta di tavernello ;-)
Saluti
B29
Oibò ! il coreano potrei anche digerirlo , ma il tavernello propio no :-)

Ironia della sorte , quando sono stato a Settembre , per lavoro , in un
paese EX comunista

in valigia mi sono ritrovato un vecchio classico " Il compagno Don Camillo "

Scherzi a parte sarei proprio curioso di leggerla , sopratutto per capire la
mentalità di regime.
Cantico!
2013-11-20 19:48:02 UTC
Permalink
Post by Luchino
copio/incollo la trama che riportai qui un paio d'anni fa... il libro
si chiama "Ghost Force" (così se lo vedete in libreria lo evitate,
LOL)
Niet, ma ad onor del vero i protagonisti sono sempre gli stessi ed anzi
ad un certo punto della produzione letteraria di Robinson se ne
inseriscono alcuni che in ogni romanzo affrontano nuovi sviluppi.
E confermo si tratta proprio di Barracuda 945: nei romanzi successivi,
che non ho letto, so che ricompaiono gli stessi personaggi per le varie
"rese dei conti" hollywoodiane...
Post by Luchino
SPOILER (...se proprio volete leggervelo...)
(SNIP)
Post by Luchino
nell'arco di qualche anno).
Ecco cosa NON leggerò. Sigh...
Post by Luchino
credo di averlo letto, sì. Rubato ai brasiliani che lo avevano
acquistato dagli inglesi, mi pare? Non me lo ricordo molto bene...
Sempre meglio di quella fetecchia sopra, comunque...
Non ricordo nemmeno io come compare sto cazzo di sottomarino, ma
ricordo chiaramente che il superSASman lo comanda... vabbè che noi
abbiamo Paolo Nespoli che dopo essere stato Incursore dell'EI è poi
diventato astronauta, però che cacchio...
--
Cantico!
Prova
2013-11-20 20:35:09 UTC
Permalink
Cut
Non ricordo nemmeno io come compare sto cazzo di sottomarino, ma ricordo
chiaramente che il superSASman lo comanda... vabbè che noi abbiamo Paolo
Nespoli che dopo essere stato Incursore dell'EI è poi diventato
astronauta, però che cacchio...
Beh Si Robinson è anche questo !

Lo ritengo godibile perche con un "normale diesel elettrico"

non si arroga il diritto di affondare portaerei tamponandole in retromarcia
.


e se poi ci scappa qualche supercattivo che non muore mai diciamo
che sia un " peccato veniale"

B29
2013-11-19 07:45:11 UTC
Permalink
"Cantico!" ha scritto nel messaggio news:l6dp0e$jkt$***@news.albasani.net...

Luchino ha pensato forte :

Quello mi manca... per il resto ce n'è uno in cui...

S

P

O

I

L

E

R
Credo fosse barracuda 945 ma non ne sono sicuro, ebbene dicevo, in uno dei
suoi romanzi spunta fuori un infiltrato barbuto nei SAS che pare
se ricordo bene non è un infiltrato (almeno fino a li non l'ha sparata così
grossa) ma di un membro di origini
mediorientali, che di colpo sente il richiamo per le sue origini e decide di
passare ai barbuti (va praticamente a finire
in Iran) diventando il cattivo per eccellenza dei suoi romanzi.

Saluti
B29
Cantico!
2013-11-20 19:48:38 UTC
Permalink
Post by B29
se ricordo bene non è un infiltrato (almeno fino a li non l'ha sparata così
grossa) ma di un membro di origini
mediorientali, che di colpo sente il richiamo per le sue origini e decide di
passare ai barbuti (va praticamente a finire
in Iran) diventando il cattivo per eccellenza dei suoi romanzi.
Saluti
B29
Sì sì confermo
--
Cantico!
Continua a leggere su narkive:
Loading...