Post by r***@gmail.comPost by Mirco RomanatoIl DARPA sta sponsorizzando ricerche per tenere i soldati in attività,
senza dormire e mangiare fino a una settimana, senza effetti collaterali
( a parte la perdita di peso).
E' vero, o è solo una leggenda, che nella "settimana d'inferno" gli
operatori Delta vengono tenuti svegli ed in continuo addestramento
giorno e notte per una settimana?
Sebbene i dettagli degli addestramenti di questi gruppi siano tenuti
segreti, permettimi di dubitare di una simile affermazione.
Posso credere che gli concedano 2-4 ore di sonno per notte, al massimo,
per una settimana consecutiva.
Tenerli svegli per una settimana consecutiva non avrebbe molto senso, se
l'obiettivo della "settimana d'inferno" è quello di scremare i soggetti
meno adatti.
Dopo una settimana di non sonno o anche di non sonno REM e basta (cioè
non riesci a dormire per almeno 2 ore consecutivamente), avresti dei
soggetti con il quoziente intellettivo di un cane (se va bene); e per un
paio di settimane dopo le prestazioni mentali e fisiche sarebbero
compromesse.
Comunque, uno che sopporta una settimana senza sonno, può sopportare
quasi di tutto (ferite, fame, freddo, caldo, etc.).
Se ricordo bene quello che succede in caso di deprivazione di sonno in
soggetti sani, dopo 3 giorni si sviluppano allucinazioni e deliri e, nei
topi, dopo 9-14 giorni si ottine la morte del soggetto per gravi
infezioni dovute ad un crollo del sistema immunitario.
Tieni conto che, da quel che ho letto, dopo 24 ore svegli, il quoziente
intelligenza cala di circa 20 punti. La capacità di concentrarsi
diminuisce drasticamente, i tempi di reazione aumentano, etc.
Più o meno è l'equivalente di essere ubriachi cronici.
Ovviamente, i soggetti preferiti per Delta, SEAL e simili, sono soggetti
che recuperano velocemente e hanno grandi riserve fisiche e psichiche
da sfruttare. Quindi, magari sono soggetti che riescono a essere
pienamente riposati con 6 ore di sonno, quando una persona normale (se
non fosse per il lavoro) dovrebbe dormirne 8-9 o ad addormentarsi "a
comando" se l'occasione si presenta.
Infatti, la popolazione dei paesi sviluppati o in via di sviluppo soffre
di carenza di sonno (dovremmo dormire 8 ore e spesso se ne dormono 6-7)
o di disturbi del sonno (dovremmo avere dei ritmi generalmente costanti
di sonno, ma invece cambiano costantemente).
Il Modafinil ha il vantaggio di permettere ai soggetti di rimanere
pienamente vigili (come perfettamente riposati,se non un po' più) senza
effetti collaterali apprezzabili (meno di anfetamine e caffeina), ma
anche di dormire, se capita l'occasione, e svegliarsi rapidamente.
Comunque, per rimanere in tema di doping, o meglio di medicinali usati
per aumentare le prestazioni in soggetti normodotati o sovradotati, è
opinione comune che nei corpi speciali sia comune l'utilizzo di
anabolizzanti per sostenere lo stress fisico (che influisce anche sulle
capacità psichiche).
Avere un fisico più muscoloso, solido (ossa più dure - meno fratture da
stress), un sistema immunitario più forte, guarire più velocemnte dalle
ferite ed essere meno soggetti ad infezioni è sicuramente un punto a
favore di un soldato, oltre che recuperare più velocemente dalla fatica
fisica.
Ovviamente, anche il cibo e la sua composizione hanno una importanza
fondamentale (non per nulla le RDA sono state inventate dagli USA
durante o dopo la Prima Guerra Mondiale, per evitare di aver più perdite
fuori dal campo di battaglia che dentro e avere soldati incapaci di
combattere per carenze alimentari).
Mirco